Maranello Notte Rossa
Consorzio Maranello Terra del Mito
Ferrari Club Italia
Museo Ferrari Maranello
Istituto di Istruzione Superiore Ferrari – Maranello
Regione Emilia-Romagna
Città dei Motori
Ordinanza di chiusura delle strade
La Notte Rossa è solidale
Sabato 17 giugno
Ferrari Open
Apertura straordinaria al pubblico di Viale Enzo Ferrari, la strada che attraversa l’area degli stabilimenti dell’azienda, con possibilità di percorrerla a piedi. Ingresso e uscita da Via Grizzaga e Via Abetone Inferiore, nel doppio senso di percorrenza.
Apertura dalle ore 18, ultimo ingresso alle 23.30.
Ferrari Experiences
Via Nazionale dalle ore 18
Museo a cielo aperto: Ferrari Exposition
Un lungo “fiume rosso” di Ferrari da ammirare nelle vie del centro: le vetture esposte partecipano al Concorso di Eleganza co-organizzato con Ferrari Club Italia: è possibile votare la propria Ferrari preferita!
Piazza Libertà dalle ore 18
Ferrari Club Italia Race
In mostra le Ferrari Challenge e GT3 di ieri e di oggi.
Le Ferrari del Drake
In mostra alcune auto del Cavallino Rampante che hanno segnato la vita di Enzo Ferrari.
Piazza Libertà ore 19.30
Un caffè con… Interviste con personaggi del mondo dei motori co-organizzate da Ferrari Club Italia, intervengono:
-
Tomaso Trussardi (Trussardi)
-
Flavio Manzoni (Chief Design Officer Ferrari)
-
Andrea Pontremoli (CEO Dallara)
La strada del mito Ore 19
Trekking storico sul legame tra la Ferrari e Maranello. Narrazioni di Paola Gemelli e Daniel Degli Esposti di “Allacciati le storie”. Durata: 1 ora. Partenza: Via Abetone inferiore 4 (davanti all’ingresso storico dello stabilimento Ferrari).
Museo Ferrari Via Dino Ferrari 43
-
Apertura straordinaria fino alle ore 22.30.
-
Dalle ore 19 ticket scontati acquistabili anche su www.museiferrari.com
-
Dalle ore 19 alle 21.30 visite guidate gratuite in italiano e inglese ogni ora, fino ad esaurimento posti.
-
Alle ore 21.30 visita guidata gratuita nella lingua dei segni (LIS). Per prenotazioni: museo@ferrari.com.
-
Ultimo ingresso alle ore 21.45.
Show ed eventi
Piazza Libertà dalle ore 18
Radio Bruno Square
Intrattenimento, musica e animazioni
Piazza Libertà ore 20.30
Apertura del Cuore Ferrari Club alla presenza delle autorità, con la partecipazione speciale dei Piloti della Ferrari Driver Academy
Piazza Libertà ore 22
Greg and the Frigidaires
Comedy show con Claudio “Greg” Gregori e the Frigidaires! una vera Doo-Wop band, un quartetto vocale ed una solida ritmica
Piazzale Museo Ferrari ore 23.45
Spettacolo piromusicale
Fuochi d’artificio, luci, musiche ed effetti speciali
Piazzale Museo Ferrari (dopo lo spettacolo piromusicale)
Radio Bruno Late Night Musica e intrattenimento
Piazza Libertà dalle 00.00
Radio Bruno Late Night Musica e intrattenimento
Attività e intrattenimento
Modellini e mattonelle: dal 1917 ad oggi la storia del mito
-
Mostra dei modellini Ferrari 1:43 di Elis Sernesi Collection
-
Mostra delle piastrelle Ferrari di Omega Keramica
Piazza Unità d’Italia ore 21
Topi Muschiati Cover rock
Piazzetta Mandela (esterno Biblioteca Mabic) ore 21
Danzaland Esibizione di danza
Via Claudia direzione Vignola (Le Gallerie) ore 20.30
Urban Dance Esibizione di danza hip hop e k-pop
Via Dino Ferrari (Piazzale Piscina)
Circuito automobiline elettriche e a pedali per bambini
Piazzale scuole medie (Via Claudia) ore 16.30-21
Gran Premio delle auto a pedali
A cura di Associazione Italiana Cultura Sport e Ideas4u
Prove gratuite per i bambini
Via Claudia direzione Vignola dalle 18
Pompieropoli Attività per i bambini con i Vigili del Fuoco
Via Nazionale dalle 18 alle 24
Piccolo Luna Park Divertimento per i più piccoli
Aree espositive
Via Claudia entrambe le direzioni dalle 18
Shopping Night Mercato ambulante
Via Stradi dalle 18
Mercatino dell’ingegno, dei commercianti e artigiani, food e stand gastronomici
Via Claudia e Via Nazionale dalle 18
Le auto del Rally e da pista storiche e moderne A cura di Scuderia Modena Corse
Piazza Unità d’Italia dalle 18
Motori Village A cura delle concessionarie auto
Istituto Superiore Ferrari, Via Dino Ferrari dalle ore 14
Dalla meccanica all’auto solare
Esposizione di prototipi e motori, visite guidate ai laboratori con gli insegnanti e gli studenti della scuola
Aree food
Piazzale Messineo dalle 18
Area food delle associazioni
A cura di HEWO e Parrocchia Torre Maina
Piazzetta Mandela (esterno Biblioteca Mabic) dalle 18
Area food a cura di AVAP e Alpini
Piazzale della Parrocchia di Maranello dalle 18
Food & Drinks
Durante l’evento negozi aperti, bar, ristoranti.
Domenica 18 giugno
Ferrari Open
Apertura straordinaria al pubblico di Viale Enzo Ferrari, la strada che attraversa l’area degli stabilimenti dell’azienda, con possibilità di percorrerla a piedi. Ingresso e uscita da Via Grizzaga e Via Abetone Inferiore, nel doppio senso di percorrenza.
Apertura dalle ore 9, ultimo ingresso alle 15.
Ferrari Experiences
La strada del mito Ore 11
Trekking storico sul legame tra la Ferrari e Maranello. Narrazioni di Paola Gemelli e Daniel Degli Esposti di “Allacciati le storie”. Durata: 1 ora. Partenza: Via Abetone inferiore 4 (ingresso storico stabilimento Ferrari).
Piazza Libertà ore 12
Concorso di eleganza
A cura di Ferrari Club Italia. Esposizione e premiazioni.
Piazza Libertà ore 18.30
“L’altra terra dei motori”
Presentazione del libro di Alessandro Socini. Ospiti Simone Schedoni (Schedoni Luxury Goods Srl) e Vincenzo Mattia (Vins Motors)
In caso di maltempo alla Biblioteca Mabic.
Piazza Libertà ore 20
Gran Premio di Formula 1 del Canada
Proiezione della gara in diretta sul maxischermo
In caso di maltempo all’Auditorium Enzo Ferrari.
Spettacoli, attività e aree espositive
Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze
-
Ore 10.30 Ritrovo in Piazzale Messineo. Omaggio al Carabiniere Emanuele Messineo. A seguire Corteo della Fanfara verso Piazza Libertà
-
Ore 10.45 Concerto della Fanfara sul palco di Piazza Libertà
Piazzale scuole medie (via Claudia) dalle 9.30 alle 18.30
Gran Premio delle auto a pedali
A cura di Associazione Italiana Cultura Sport e Ideas4u
Biblioteca Mabic, via Vittorio Veneto 5 dalle 16 alle 19
Modellini e mattonelle: dal 1917 ad oggi la storia del mito
-
Mostra dei modellini Ferrari 1:43 di Elis Sernesi Collection
-
Mostra delle piastrelle Ferrari di Omega Keramica
Via Stradi dalle ore 15
Shopping Sunday
Mercatino dell’ingegno, dei commercianti e artigiani, food e stand gastronomici
Piccolo Luna Park Divertimento per i più piccoli
Dove parcheggiare
I principali parcheggi disponibili nell’area intorno alla festa:
Parcheggi
Parcheggio di Via Grizzaga (Galleria del Vento)
Parcheggio di Via Trebbo Nord (parcheggio Ferrari)
Parcheggio di Via Boito (scuole elementari)
Parcheggio di Piazza Amendola
Parcheggio di Via Claudia (parcheggio scuole medie)
Parcheggio di Via Claudia (Spazio Madonna del Corso)
Parcheggio del Terminal Bus
Parcheggio Coop
Parcheggio MD
Parcheggio ex SIMA (Via Vignola / Via 8 Marzo)
Parcheggi con posti riservati per i disabili
Via Matteotti (Parco Enzo Ferrari)
Via Claudia (scuole medie)
Parcheggio di Piazza Amendola
Piazzale Via Dino Ferrari (DNA)

Quando
- 17 Giu 2023
- Expired!
a che ora
- 18:00