Maranello Notte Rossa
Due giorni di motori, passione, emozioni
Notte Rossa 2022
Organizzazione a cura del Comune di Maranello
In collaborazione con Ferrari
Con la partecipazione di Consorzio Maranello Terra del Mito e Museo Ferrari Maranello
Con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e di Città dei Motori
Le modifiche alla viabilità
SABATO 18 GIUGNO
FERRARI EXPERIENCE
Via Nazionale dalle ore 18
FERRARI CARS EXPOSITION
Un lungo “fiume rosso” di Ferrari di ieri e di oggi da ammirare nelle vie del centro. In collaborazione con Ferrari Club Belgio e i collezionisti privati
Piazza Libertà dalle ore 18
MUSEO A CIELO APERTO
In mostra le auto entrate nel mito Ferrari, dalle collezioni private
FERRARI OPEN
In occasione del 75° anniversario, apertura straordinaria al pubblico di Viale Enzo Ferrari, la strada che attraversa l’area degli stabilimenti dell’azienda, con possibilità di percorrerla a piedi. Ingresso e uscita da Via Grizzaga e Via Abetone Inferiore, nel doppio senso di percorrenza. Apertura dalle ore 18, ultimo ingresso alle 00.30
MUSEO FERRARI
Apertura straordinaria fino alle ore 22.30
Dalle ore 19 ticket scontati al prezzo di 8 euro
Dalle ore 19 alle 22.30 visite guidate gratuite in italiano e inglese ogni 30 minuti, fino ad esaurimento posti.
Ultimo ingresso alle ore 21.45
Ore 23.30 Proiezione del video celebrativo per i 50 anni della Pista di Fiorano
SHOW ED EVENTI
Piazza Libertà dalle ore 18
RADIO BRUNO SQUARE
Intrattenimento, musica e animazioni a cura di Radio Bruno
Piazza Libertà ore 21
RICHARD LORD E ROBERTA FRANCOMANO LIVE
Musica dal vivo
Piazza Libertà ore 21.30
MAURIZIO LASTRICO IN “QUELLO CHE PARLA STRANO”
Comedy Show
Piazzale Museo Ferrari ore 23.45
SPETTACOLO PIROMUSICALE
Spettacolo di fuochi d’artificio, luci, musiche ed effetti speciali
Piazza Libertà dalle 00.00
RADIO BRUNO LATE NIGHT
Musica e intrattenimento
ATTIVITA’ E INTRATTENIMENTO
Biblioteca Mabic, via Vittorio Veneto 5
MOSTRA “LA MIA ARTE PER GILLES”
Orari: 9-13 e 14.30-23
Piazzale Nelson Mandela, Biblioteca Mabic ore 17.30
UN MURALE PER GILLES VILLENEUVE
L’artista Alessandro Rasponi realizzerà dal vivo un murale dedicato al grande pilota
Piazza Libertà dalle ore 18
OLTRE IL VIDEOGAME – Simulazione Pro
Gareggia nel Championship 2022 sui circuiti più famosi: le stesse dinamiche reali della guida in pista, per vivere un’esperienza straordinaria e sperimentare l’emozione di guidare una GT o una Formula 1
Centro direzionale Le Gallerie ore 20.30
DANZA: IL GIRO DEL MONDO IN 90 MINUTI
Festival internazionale di danza sportiva con 60 ballerini di tutte le età. Spettacolo per bambini e adulti a cura di Associazione Danzaland
Piazza Unità d’Italia dalle ore 20
CORPO BANDISTICO ARMODIO PARMIGGIANI
Colonne sonore e musical
Per le vie della città dalle ore 20.30
MARCHING BAND
Musica itinerante a cura degli Amici del Jazz
Centro direzionale Le Gallerie dalle ore 21
CHANGE 4MADA
Musica in acustico
Piazza Unità d’Italia dalle ore 22
MOJO SAUCE IN CONCERTO
Cover rock, i più grandi successi rock
Via Claudia direzione Sassuolo
SWING CORNER
A cura di Swing’s Angels: momenti di ballo libero
Piazzale della piscina, Via Dino Ferrari
CIRCUITO DELLE AUTOMOBILINE ELETTRICHE E A PEDALI
AREE ESPOSITIVE
Via Claudia entrambe le direzioni dalle 18
Mercato Toscano
Via Stradi dalle 18
Mercatino dell’ingegno, dei commercianti e artigiani, food e stand gastronomici
Piazzale Messineo dalle 18
Area food borlenghi e gnocco fritto
Via Claudia direzione Sassuolo dalle 18
LE AUTO DEL CINEMA
Esposizione delle vetture più iconiche protagoniste sul grande schermo!
Piazza Unità d’Italia dalle 18
ESPOSIZIONE DI AUTO E MOTO
A cura delle concessionarie
Piazza Libertà dalle ore 18
I MEZZI DEI VIGILI DEL FUOCO
Esposizione di veicoli moderni e storici del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco
Via Nazionale dalle 18 alle 24
PICCOLO LUNA PARK
Divertimento per i più piccoli
Durante l’evento negozi aperti, bar, ristoranti, punti ristoro, street food
Parcheggi a disposizione
- Via Grizzaga (zona Galleria del Vento)
- Via Trebbo Nord (Parcheggio multipiano)
- Via Abetone Inferiore (parcheggio multipiano)
- Parcheggio Palace Hotel
- Via Boito (scuole elementari)
- Piazza Amendola
- Via Musso
- Via Claudia (parcheggio scuole medie)
- Via Claudia (Madonna del Corso)
- Parcheggio Terminal Bus
- Parcheggio Coop (Via Virginia Woolf)
- Parcheggio MD (Via Vignola)
- Parcheggio Rossetto (Via Statale 246 Fiorano)
Parcheggi riservati ai disabili:
- Via Matteotti (Parco Enzo Ferrari)
- Via Claudia (piazzale scuole medie)
- Piazza Amendola (lato sud)
- Via Dino Ferrari (parcheggio DNA)
Gli autobus potranno scaricare le persone al Terminal Bus (Via Alboreto) e recarsi presso la zona industriale di Via Trebbo nord dove sono predisposti e segnalati i parcheggi per gli autobus
Servizi igienici
- Parco dei Piccoli (sul retro del municipio in Piazza Libertà)
- Via Claudia (parcheggio scuole medie)
- Via Nazionale 4 (area piccolo luna park)
- Maranello Made in Red Cafè
- Biblioteca Mabic
INFORMAZIONI
Punti informativi
- IAT presso Museo Ferrari (sabato 18 e domenica 19 dalle ore 10)
- Auditorium Enzo Ferrari (sabato 18 dalle ore 18)
Contatti:
- e-mail: info@maranelloplus.com 0536 073036 tutti i giorni dalle 9:30 alle 19
- e-mail: urp@comune.maranello.mo.it 0536 240000 negli orari di apertura
Percorsi consigliati
Dalle ore 16 di sabato 18 giugno sarà possibile seguire i seguenti itinerari:
Arrivo da Modena e Bologna (attraverso la Pedemontana SP 467) – Uscita Circonvallazione Est – Galleria del Vento – per proseguire in Via 8 Marzo, Via Boito, Via Zozi, Via Graziosi.
Arrivo da Via Vignola: Via 8 Marzo, Via Boito, Via Zozi, Via Graziosi.
Arrivo da Sassuolo e Fiorano: Via Repubblica di Montefiorino, Via Graziosi, Via Abetone Superiore, Via Zozi.
Arrivo da Modena (Via Giardini): Via Musso, Via Trebbo, Via Alboreto per proseguire in via 8 Marzo, via Boito, Via Zozi, Via Graziosi.
La Notte Rossa continua anche domenica 19, guarda il programma e scopri cos’è successo nelle precedenti edizioni nella pagina dedicata alla Notte Rossa!

Quando
- 18 Giu 2022
- Expired!
a che ora
- 18:00