Memoria di scimmia

A teatro lo spettacolo liberamente tratto da Kafka

Auditorium Enzo Ferrari Maranello
Stagione teatrale 2021 2022
A cura di ATER Fondazione

Inizio spettacoli ore 21

 

Prosa
Giovedì 17 marzo 2022
Memoria di scimmia
liberamente tratto da Relazione per un’accademia di Franz Kafka
compagnia Festina Lente Teatro
regia Andreina Garella
ambientazione Mario Fontanini
un progetto realizzato in collaborazione con Regione Emilia-Romagna / AUSL Dipartimento di Salute Mentale di Reggio Emilia, Scandiano / Fondazione I TEATRI di Reggio Emilia / Associazione Sostegno e Zucchero
Relazione per un’accademia di Kafka è il filo conduttore dello spettacolo, il racconto di una lenta trasformazione. La protagonista è una scimmia addomesticata, catturata durante una spedizione di caccia nella Costa D’Oro: l’animale, per riavere la libertà, decide di imitare l’uomo e diventa non più scimmia, ma neanche uomo. Difficile accettare regole e compromessi, difficile vivere nella norma sociale; la sua trasformazione in uomo la costringe ad adattarsi ad un sistema sempre più violento e frenetico e a perdere l’ancestrale capacità di meravigliarsi.
Grazie al Protocollo di Intesa “Teatro e Salute Mentale”, sottoscritto dagli Assessorati regionali alla Cultura, alle Politiche Giovanili, alle Politiche per la Legalità e alle Politiche per la Salute, si è costruito un terreno comune per la valorizzazione del Teatro, elemento di benessere psichico e, soprattutto, di crescita individuale e collettiva. Si tratta di una vera e propria stagione teatrale che intende promuovere le compagnie operanti nei diversi Dipartimenti di Salute Mentale della Regione Emilia-Romagna.

 

Biglietto unico 5 euro

 

Per saperne di più

Tags:
memoria di scimmia

Quando

17 Mar 2022
Expired!

a che ora

21:00 - 22:30

Dove

Auditorium Enzo Ferrari
Via Nazionale, 78, 41053 Maranello, MO, Italia

Cosa Fare

Destinazioni

Pianifica

Travel trade

Scopri