Meraviglie fotografiche
Meraviglie fotografiche: quando la fotografia racconta la notte
A cura di Luca Fornaciari e Valentina Zilibotti
Un ciclo di appuntamenti gratuiti rivolti a tutta la famiglia e dedicati all’astronomia e alla fotografia. Mostra fotografica, conferenze su astronomia e astrofotografia, laboratori per bambini e serate di osservazione al telescopio. Dal 21 ottobre al 3 novembre a Maranello. Ingresso Gratuito.
Evento promosso da Bando Cultura Eventi e Comune di Maranello.
Sabato 21 ottobre ore 17
Biblioteca Mabic, Via Vittorio Veneto 5 Maranello
Inaugurazione della mostra fotografica dedicata alla fotografia notturna e all’astrofotografia con conferenza dell’autore Luca Fornaciari.
Durante la conferenza il fotografo Luca Fornaciari accompagnerà il pubblico in un viaggio di scoperta. Dalle rampe di lancio di Cape Canaveral, all’aurora boreale. Dai deserti incorniciati dalla via lattea, fino a raggiungere meravigliosi scenari cosmici di nebulose e lontane galassie fotografate con potenti telescopi, in un percorso che unisce l’incanto dei paesaggi notturni al fascino dell’universo. L’appuntamento è rivolto a ragazzi e adulti.
Contemporaneamente: laboratorio per bambini (3-5 anni)
Insieme a Valentina Zilibotti di Progetti di Carta anche i più piccoli potranno divertirsi alla scoperta dell’universo attraverso letture a tema e attività artistiche.
Per i laboratori gratuiti è necessaria la prenotazione al numero: 3337087928
La mostra fotografica di fotografia notturna e astrofotografia resterà aperta al pubblico dal 21 ottobre al 3 novembre presso la Biblioteca Mabic durante gli orari di apertura della biblioteca:
- lunedì: 14:30 – 19:00
- martedì: 09:00 – 13:00, 14:30 – 19:00
- mercoledì: 09:00 – 13:00, 14:30 – 19:00
- giovedì: 09:00 – 13:00, 14:30 – 19:00
- venerdì: 09:00 – 13:00, 14:30 – 19:00
- sabato: 09:00 – 13:00, 14:30 – 19:00
Info e programma completo: https://bit.ly/45ggRmE

Quando
- 21 Ott 2023
- Expired!
a che ora
- 17:00