Monasteri Aperti
Monasteri Aperti Emilia Romagna 2021 torna con nuovi appuntamenti il 25 e 26 settembre 2021 e il 2 e 3 ottobre 2021 con una edizione che proporrà esperienze uniche e incontri con le comunità.
Sono 49 luoghi di culto e 13 Cammini spirituali i protagonisti dell’iniziativa “Monasteri Aperti”, che giunta alla terza edizione raddoppia, aprendo al pubblico per due weekend gli antichi luoghi di culto dell’Emilia-Romagna. Si potranno visitare monasteri, pievi, abbazie e luoghi di fede millenari, lungo i Cammini e le Vie di pellegrinaggio che attraversano la Regione. Da Piacenza a Ravenna, da Ferrara a Rimini, da Bologna a Forlì passando per Reggio Emilia e Modena, ogni luogo organizza iniziative per coinvolgere il pubblico in laboratori a tema, degustazioni, esperienze emozionali e visite guidate.
Progetto Regionale promosso da APT in collaborazione con la Conferenza Episcopale dell’Emilia Romagna Commissione regionale per il turismo, sport, tempo libero e pellegrinaggi. L’Ufficio Nazionale della Pastorale del Turismo, Sport e Tempo libero della Conferenza Episcopale Italiana ha riconosciuto all’iniziativa il suo patrocinio.
Sono inserite nell’iniziativa 2021 : La Pieve Romanica di S. Maria Assunta di Rubbiano (Montefiorino) e l’Abbazia di S. Maria Assunta e S. Claudio di Frassinoro.
Le strutture saranno visitabili liberamente nel week end del 25-26 settembre. Sono previste visite guidate gratuite nella giornata di Domenica : per la Pieve alle ore 11.00, per l’Abbazia alle ore 15,00, su prenotazione per un max di 30 persone. Saranno rispettate le misure sanitarie in vigore ed ai visitatori è richiesto l’uso della mascherina.
Le informazioni di dettaglio delle due strutture sono reperibili su www.monasteriemiliaromagna.it

Quando
- 25 Set 2021
- Expired!
Dove
Dove 2
- Abbazia di S.Maria Assunta e S.Claudio di Frassinoro
- Via Abbazia Frassinoro