Visita guidata: “Dall’argilla al design”
Martedì 1 aprile ore 15:30 presso il Castello di Spezzano
Il Museo della Manodopera è una sezione innovativa e multimediale del Museo della Ceramica, che offre un’esperienza immersiva nel mondo della ceramica industriale del distretto modenese-reggiano.
Nei sotterranei del Castello di Spezzano, il percorso racconta la vita dei lavoratori, dalle origini della ceramica alla sua evoluzione, con testimonianze, immagini, video e attrezzi di lavoro. Il museo esplora le storie, le fatiche e le conquiste delle persone che hanno contribuito alla storia della ceramica industriale, con una particolare attenzione agli aspetti sociali, all’immigrazione e ai diritti dei lavoratori.
La guida virtuale, rappresentata da una segretaria aziendale degli anni Sessanta, introduce i visitatori a un’esperienza interattiva, dove piastrelle parlanti e testimonianze virtuali raccontano la storia del distretto.
La mostra “Le piastrelle da piccole. 1889-1939” esplora i primi cinquant’anni della ceramica, con 100 piastrelle simboliche che narrano le origini delle principali aziende del distretto come Marca Corona, Saime, Veggia, Marazzi e Saces. Le opere esposte riflettono la complessità della produzione di quegli anni e le vicende delle persone coinvolte, offrendo anche uno spunto sul design e i decori dell’epoca.
Relatrice Stefania Spaggiari, direttore Museo della ceramica di Fiorano, Comune di Fiorano Modenese

Che tempo fa?

Quando
- 01 Apr 2025
- Expired!
a che ora
- 15:30 - 17:00