L’Acetaia Francesco Aggazzotti

L’Acetaia Francesco Aggazzotti
Il gusto che attraversa la storia

L’Acetaia Comunale di Formigine fa parte del percorso “Aceto in Comune” che comprende tutte le 25 acetaie comunali sul territorio di Modena e provincia.  

Formigine ha una nuova sede per la sua Acetaia Comunale, accessibile per le visite. Il locale è il sottotetto di Villa Benvenuti, immersa nel bel parco situato nel centro storico del paese. La villa, risalente al XVI secolo, fu ristrutturata alla fine dell’Ottocento secondo il gusto eclettico e citazionista tipico del periodo; ora è sede di diverse associazioni. Il Maestro assaggiatore Giorgio Ferrari, attuale gestore dell’acetaia, condurrà le visite insieme ad altri Maestri assaggiatori, appartenenti alla Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale a Spilamberto.

L’Acetaia è stata intitolata a Francesco Aggazzotti, primo sindaco di Formigine nell’Italia Unita, avvocato, agronomo ed enologo. L’Aggazzotti nacque nel 1811 a Colombaro, dove avviò una produzione vinicola di altissima qualità. Da una sua lettera del 1862, si è ricavato il disciplinare di produzione per la denominazione di origine protetta dell’Aceto Balsamico Tradizionale.

Il mio viaggio Rimuovi dal mio viaggio

Formigine

Acetaia Comunale di Formigine “Francesco Aggazzotti”
Villa Benvenuti, Via Sassuolo, 6, 41043 Formigine MO
Per info e prenotazioni:
Tel. +39059416277 – da lunedì a venerdì ore 9-13;
castello@comune.formigine.mo.it

Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica IAT Terra di Motori 
IAT Terra di Motori / Museo Ferrari Maranello
Via Dino Ferrari 43, 41053 Maranello (MO) Italia
Tel: +39 0536 073036
E-mail: iat@maranello.it

Nel mese di gennaio l’Acetaia comunale è aperta al pubblico ogni domenica dalle 10 alle 12 su prenotazione, con preavviso di almeno 48 ore. Le visite guidate partono ogni ora.

E’ possibile abbinare la visita guidata all’Acetaia comunale a quella del Castello.

L’ingresso è gratuito.

L’ingresso all’acetaia è gratuito.

Le visite guidate durano circa 30 minuti e sono condotte dal Gran Maestro Giorgio Ferrari

Durante il periodo di emergenza sanitaria è possibile visitare l’acetaia comunale seguendo le specifiche norme d’uso previste dal protocollo anticontagio. Tali norme potrebbero subire modifiche e/o variazioni in base all’andamento del contagio in ottemperanza alle normative governative e regionali; si raccomanda pertanto di consultarle prima di accedere, visitando il sito  https://www.visitformigine.it/acetaia-comunale/

Dove si trova

Aggiungi ai miei preferiti Rimuovi dai miei preferiti

Scopri