C’è chi ne fa pezzi grossi, chi fa i bocconcini, chi lo accompagna a salumi, formaggi, aceto balsamico, ricotta e marmellata, uva, chi lo cosparge di zucchero… un pezzo di gnocco fritto caldo è una delizia irresistibile per chiunque!
Per i modenesi è usanza mangiarlo la mattina a colazione inzuppato nel latte, e non chiamatelo LO gnocco fritto, qua è IL gnocco fritto, un vero must.
Pochi semplici ingredienti impastati, tirati col mattarello, tagliati e fritti, possibilmente nello strutto.
Un cibo che viene dalla civiltà contadina, fatto con ingredienti sempre presenti nelle case: farina, latte e/o acqua, un pizzico di sale, lievito istantaneo e a volte un uovo; un piatto che porta in tavola tutta la convivialità e l’accoglienza che il territorio in cui è nato sa esprimere.