Conferenza sui ragazzi di villa Emma
Mercoledì 14 giugno | ore 20.30
Castello di Formigine, piazza Calcagnini 1
RAGAZZI EBREI A VILLA EMMA
Una storia di solidarietà ai margini della Shoah
Saluti dell’Assessore alla Cultura Marco Biagini
Intervento del Presidente ANPI – Formigine Maurizio Ferraroni
Relazione a cura di Fausto Ciuffi, Direttore della Fondazione Villa Emma – Ragazzi Ebrei Salvati
A Villa Emma, tra il 1942 e il 1943, arrivarono 73 ragazze e ragazzi ebrei, con alcuni accompagnatori adulti, provenienti da paesi scossi da guerra e persecuzioni. Nonantola seppe allora offrire accoglienza e protezione, e tra le due comunità nacquero amicizie e non mancarono gesti di collaborazione. All’arrivo dei tedeschi in Italia, il gruppo fu nuovamente minacciato di cattura; ma la risposta solerte di un pugno di coraggiosi, che scelsero di disobbedire e dare aiuto, riuscì ad organizzare la loro fuga in Svizzera e la salvezza.
Ingresso libero
Info: T. 059 416148 – cultura@comune.formigine.mo.it
Sabato 17 giugno | ore 11
Parco di via Villa Emma – Formigine
Intitolazione
PARCO DEI RAGAZZI DI VILLA EMMA
Saluti e intervento del Sindaco Maria Costi
Intervento del Presidente della Fondazione Villa Emma – Ragazzi Ebrei Salvati On. Stefano Vaccari
Testimonianze dei nipoti del Dott. Giuseppe Moreali, Stefano e Silvia Moreali
Ingresso libero
Info: T. 059 416219 – seg.sindaco@comune.formigine.mo.it

Che tempo fa?

Quando
- 14 Giu 2023
- Expired!
a che ora
- 20:30
Dove
