Mangiare, da queste parti, è un’esperienza culturale. Una natura varia e generosa, tecniche di produzione tramandate di generazione in generazione, varietà di luoghi e occasioni in cui condividere il cibo, tutto qui racconta la storia del buon vivere e del buon mangiare italiano.
Nella Regione più famosa nel mondo per le sue eccellenze gastronomiche, ogni angolo ha un suo prodotto e una ricetta tipica, protetti dall’orgoglio per la tradizione. Ce n’è per tutti i gusti…
Ogni famiglia modenese possiede e tramanda ai figli le attrezzature e la ricetta per produrre l’aceto balsamico. Oggi, oltre ai produttori privati, diversi Comuni hanno una propria acetaia dove i Mastri acetai producono il rinomato “oro nero”.
Comune di Maranello
Piazza Libertà, 33
41053 – Maranello (Modena)
Tel. +39 0536 240 011
Fax +39 0536 942 263
IAT – Ufficio Turismo presso il
Museo Ferrari
Via Dino Ferrari, 43
41053 – Maranello (Modena)
Tel. +39 0536 073036
Orari:
da aprile a ottobre dalle 9:30 alle 19:00
da novembre a marzo dalle 9:30 alle 18:00