Il parco archeologico
Con più di 4000 mq di superficie, il parco interno al castello si presenta come una rigogliosa arena verde dove le antiche torri fungono da scenografico fondale. Grazie ad un punto d’osservazione collegato alla rocchetta, è possibile vedere un’area archeologica che conserva i resti dell’antica pieve dedicata a San Bartolomeo, dell’annesso campanile e di alcune sepolture. Questo è il nucleo più antico dell’abitato rurale, le cui origini risalgono al X secolo.