Home / Spazio Madonna del Corso
Lo Spazio culturale Madonna del Corso è il luogo che ospita a Maranello, lungo tutto l’arco dell’anno, mostre ed esposizioni di interesse artistico e culturale. È stato inaugurato nell’autunno del 2005 con una mostra sullo scultore Giuseppe Graziosi (1879-1942).
Un tempo ospizio-convento di frati Francescani, poi soppresso nel 1653, mantenne le sue funzioni di Chiesa-Oratorio fino al 1920, per poi essere adibito ad officina artigianale.
La chiesa subì gravi danni a causa dell’occupazione di varie truppe militari durante la seconda guerra mondiale. L’edificio è stato recuperato dal Comune di Maranello come spazio culturale.
Esiste una biblioteca che si chiama MABIC ed è una struttura di design di arte contemporanea.
Comune di Maranello
Piazza Libertà, 33
41053 – Maranello (Modena)
comune.maranello@cert.comune.maranello.mo.it
Tel. +39 0536 240 011
Fax +39 0536 942 263
IAT – Ufficio Turismo presso il
Museo Ferrari
Via Dino Ferrari, 43
41053 – Maranello (Modena)
Tel. +39 0536 073036
Aperto tutti i giorni tranne il 1 gennaio e il 25 dicembre
Orari:
da aprile a ottobre dalle 9:30 alle 18:15
da novembre a marzo dalle 9:30 alle 17:15